IL BOTTONE RACCONTA
Wigwam Editore
Il libro espone la storia del bottone, da quando appare fino agli anni
‘70 del 1900 percorrendo le varie tappe che ne hanno marcato le peculiarità:
il Medioevo con la trasformazione dell’abito da informe a modellato sul corpo,
il Rinascimento e l’Epoca Barocca con il trionfo del bottone gioiello autentico o d’imitazione.
Con il Romanticismo le immagini rispecchiano le correnti culturali e le tendenze
dell’epoca. Per il XX Secolo vengono rappresentati i diversi stili figurativi e le lavorazioni
artistiche e artigianali del metallo, del vetro e dei vari materiali naturali e sintetici.
La narrazione si caratterizza per i riferimenti storici e di costume di cui alcuni molto
coinvolgenti e quasi sconosciuti.
Si chiude con una ricerca storica che racconta la vicenda dimenticata di un bottone straordinario con un favoloso diamante fatto da Benvenuto Cellini per Papa Clemente VII° nel 1530.
La pubblicazione si propone come la prima guida
al collezionismo dei bottoni in lingua italiana.
23 x 23 cm., 81 pagine, tavole e illustrazioni a colori
€ 18,00 stampato - € 10,00 e-Book

oppure
potrete riceverlo direttamente nelle due versioni
stampata o digitale